top of page
Libro2.png

Why This Book

Il libro racconta la mia vita come un viaggio, fatto di molte esperienze diverse, un viaggio che attraversa dimensioni visibili e invisibili. Al centro della narrazione diventeranno ad un certo punto due le figure principali: io e Dakota, due persone tanto diverse quanto profondamente legate.

 

Da una parte ci sono io, con una mente razionale, scientifica, che cerca sempre di comprendere e interpretare alla luce della ragione le cose inspiegabili che mi accadono, finchè non abbandono la scienza in nome dell’invisibile...

 

Dall’altra parte c’è Dakota, il mio amato, un uomo che ha sperimentato una profonda rinascita spirituale dopo aver vissuto intensamente il mondo delle dipendenze e della irrazionalità, e che, alla fine, è diventato un terapeuta capace di aiutare molte persone in modo razionale, scientifico.


La differenza tra di noi è netta, quasi come la notte e il giorno: io diventerò per necessità quasi paurosa nei confronti della Vita e attenta a ogni dettaglio; lui, coraggioso e pronto a rischiare tutto, sarà sempre capace di spingersi oltre i limiti fisici e mentali pur di vivere ogni emozione in modo totale.

 

Le nostre differenze ci spingono continuamente al confronto e sono anche il motivo per cui il nostro amore è così profondo e trasformativo, ma intessuto di una tensione costante come certi fili ad alta tensione che scorrono sopra giardini ricolmi di fiori.


Nel libro si alternano episodi di vita reale, situazioni concrete e difficili, ma anche momenti straordinari in cui l'invisibile fa capolino. Come quando, durante la sua malattia, Dakota cede di fronte al dolore intenso e io, con l'aiuto della meditazione, riesco a percepire l’essenza della vita oltre la sofferenza.

 

Questa esperienza culmina in una NDE (Near Death Experience), una profonda esperienza di premorte che ci accompagna entrambi, in modo diverso, oltre la soglia della vita fisica, facendomi vedere la morte non più come un addio, ma come una trasformazione.

bottom of page